Adobe Commerce e strategie di cross-selling e up-selling per il settore farmaceutico

Nel mondo dell’e-commerce farmaceutico, massimizzare il valore medio del carrello è una delle leve più efficaci per incrementare la redditività senza necessariamente acquisire nuovi clienti. Tutto questo insieme ad una gestione attenta dei prezzi degli stock e degli sconti. 
Piattaforme avanzate come Adobe Commerce (Magento) offrono strumenti nativi e personalizzabili per gestire strategie di cross-selling e up-selling, fondamentali per proporre ai clienti prodotti complementari o di fascia superiore in modo mirato e conforme alle regole del settore farmaceutico.

1. Cross-Selling e Up-Selling: definizioni e differenze

  • Cross-Selling: consiste nel suggerire prodotti correlati o complementari a quello visualizzato o acquistato (es. integratore vitaminico abbinato a un prodotto per il sistema immunitario).

  • Up-Selling: propone una versione premium o più performante del prodotto scelto (es. confezione da 60 capsule invece di 30, o formulazione avanzata).

Entrambe le strategie puntano ad aumentare lo scontrino medio, migliorando al contempo l’esperienza del cliente.

2. Le funzionalità native di Adobe Commerce

Adobe Commerce include diverse funzionalità per configurare facilmente strategie di cross e up-sell:

  • Product Relations: consente di collegare manualmente o automaticamente prodotti correlati, alternativi o raccomandati.

  • Rule-Based Product Relations: sistema avanzato basato su regole per suggerimenti dinamici in base a categorie, attributi o storico acquisti.

  • Product Recommendations (AI-Powered): integrato con Adobe Sensei, sfrutta l’intelligenza artificiale per personalizzare suggerimenti in tempo reale.

Nel contesto farmaceutico, questa automazione permette di rispettare i limiti normativi evitando di proporre prodotti incompatibili o non sostituibili.

3. Personalizzazione nel settore farmaceutico

L’e-commerce farmaceutico presenta sfide uniche:

  • Presenza di prodotti con restrizioni legali.

  • Differenziazione tra farmaci OTC, integratori e dispositivi medici.

  • Esigenza di raccomandazioni sicure e conformi.

Grazie ai Product Attributes e ai Catalog Rules, Adobe Commerce consente di:

  • Limitare la visibilità delle proposte in base al tipo di prodotto.

  • Mostrare solo combinazioni compatibili.

  • Integrare sistemi esterni di classificazione o compliance farmaceutica.

4. Esempi pratici di strategie efficaci

  • Cross-sell sulla pagina prodotto: mostra “Prodotti spesso acquistati insieme” (es. crema viso + detergente specifico).

  • Up-sell nel checkout: suggerisci la confezione più grande con sconto quantità.

  • Bundle o kit salute stagionali: crea regole dinamiche per promozioni tematiche (es. “Difese immunitarie inverno”).

  • Notifiche personalizzate via email o chatbot: integrando Adobe Commerce con strumenti di marketing automation come Adobe Campaign o HubSpot.

  • Ricerca e suggerimenti intelligenti con FactFinder:
    In un recente progetto abbiamo integrato la piattaforma FactFinder per potenziare la ricerca e la personalizzazione delle raccomandazioni di prodotto.
    Questa integrazione ha permesso di combinare l’intelligenza artificiale di FactFinder con le regole di Adobe Commerce, offrendo suggerimenti dinamici, pertinenti e conformi alle politiche farmaceutiche — un vero salto di qualità in termini di conversione e user experience.

  • Utilizzo dell’IA per suggerire al cliente durante la navigazione i prodotti più vicini ai propri interessi.

5. Metriche da monitorare

Per valutare l’efficacia delle strategie:

  • Average Order Value (AOV): valore medio per ordine.

  • Conversion Rate dei suggerimenti.

  • Tasso di click sui prodotti consigliati.

  • Customer Lifetime Value (CLV).

Adobe Commerce offre dashboard integrate e API per collegare i dati ad ambienti BI (come Power BI o Looker Studio). In Devlogica abbiamo sviluppato Galenis, un software che permette di gestire in modo semplice e automatizzato tutti i processi di vendita e post vendita. Abbiamo inoltre sviluppato dei moduli che permettono di comprendere l’esperienza utente nel nostro sistema Adobe Commerce. (RUM real user monitoring). Attraverso questo sistema puoi comprendere come l’utente naviga realmente il tuo sito.

6. Best practice per l’implementazione

  1. Segmenta il catalogo in base a categoria e tipo di clientela.

  2. Automatizza le regole di relazione con condizioni chiare.

  3. Evita proposte ridondanti o incompatibili.

  4. Monitora costantemente i risultati e affina le regole.

  5. Integra sistemi esterni come FactFinder o PIM dedicati, per una gestione più intelligente delle raccomandazioni.

Conclusione

Le strategie di cross-selling e up-selling su Adobe Commerce, potenziate da soluzioni come FactFinder, rappresentano una leva concreta per far crescere i ricavi del settore farmaceutico in modo etico, personalizzato e scalabile.
Con un’implementazione mirata e data-driven, le farmacie online possono aumentare il valore medio del carrello migliorando al tempo stesso la customer experience e la fidelizzazione.

FAQ

1. È possibile automatizzare il cross-selling su Adobe Commerce?
Sì, grazie alle regole dinamiche e ai suggerimenti basati su intelligenza artificiale (Adobe Sensei o FactFinder). Nel sistema open source è possibile farlo tramite moduli open source che sfruttano l’intelligenza artificiale.

2. Come evitare di mostrare prodotti non conformi alle normative farmaceutiche?
Impostando condizioni basate sugli attributi di prodotto (es. categoria, principi attivi, restrizioni) e integrando il catalogo con sistemi PIM conformi.

3. Adobe Commerce è adatto alle farmacie online italiane?
Assolutamente sì. Supporta cataloghi complessi, regole di prezzo multilivello e integrazione con gestionali farmaceutici.

4. È possibile misurare i risultati delle strategie di cross/up-sell?
Sì, tramite le dashboard di Adobe Commerce o integrazioni con sistemi di analytics esterni.

5. Qual è il vantaggio di affidarsi a un partner tecnico come Devlogica?
Devlogica supporta le farmacie e parafarmacie nell’implementazione di soluzioni Adobe Commerce scalabili, integrando automazioni, FactFinder e strategie di marketing mirate. Aiutiamo le farmacie a integrare nel loro ecommerce sistemi di suggerimento prodotti e supporto clienti con chatbot personalizzati.