Logiche avanzate di disponibilità prodotti per farmacie multi-magazzino

logiche avanzate multi magazzino

Come sincronizzare le giacenze di più punti vendita, ottimizzare il picking e scegliere quale magazzino evaderà l’ordine.

La gestione multi-magazzino in farmacia sta diventando un fattore critico per tutte le realtà che operano sia offline sia online. Con l’aumento degli acquisti digitali, delle consegne rapide e dei servizi di prossimità, diventa fondamentale coordinare in tempo reale gli stock dei diversi centri logistici, per evitare rotture di stock, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del paziente. Inoltre un approvvigionamento mirato supportato dall’intelligenza artificiale permette al farmacista di creare delle scorte intelligenti di prodotto e di fare acquisti di gruppo con costi ridotti.

In questo articolo analizziamo le logiche professionali usate dagli eCommerce avanzati per gestire una farmacia con più magazzini, sincronizzare le giacenze e decidere automaticamente da quale magazzino far partire un ordine.

Perché il modello multi-magazzino è diventato essenziale in farmacia

La maggior parte delle farmacie italiane dispone ormai di:

  • un punto vendita principale

  • depositi esterni

  • magazzini automatizzati

  • corner dedicati alla vendita online

  • consorzi o centrali di acquisto con stock dedicati

Avere più magazzini permette flessibilità, ma comporta anche criticità:

  • quantità disponibili non sincronizzate

  • errori di picking

  • disponibilità online falsata

  • impossibilità di ottimizzare il margine (diversi costi di acquisto nei vari punti)

  • ritardi nelle consegne

Per questo nasce l’esigenza di adottare logiche avanzate di stock multi-magazzino farmacia.

1. Sincronizzazione real-time delle giacenze

La base di un sistema multi magazzino è la sincronizzazione continua delle disponibilità.

Cosa sincronizzare:

✔ quantità disponibili
✔ quantità impegnate (carrelli in checkout, ordini in preparazione)
✔ resi e rettifiche
✔ prenotazioni da eCommerce e marketplace
✔ ordini in arrivo dai fornitori

Frequenza ideale

  • Realtime se c’è un magazzino automatico

  • Ogni 30–60 secondi per un eCommerce farmacia

  • Ogni movimento se c’è un ERP strutturato

Una sincronizzazione corretta evita il problema dello stock fantasma, uno dei principali motivi di abbandono del carrello nei siti di farmacie online.

2. Regole per determinare il magazzino che evaderà l’ordine

Le farmacie multi magazzino devono decidere quale magazzino utilizzare per ogni ordine o per ogni riga dell’ordine.

Ecco le logiche più utilizzate.

A. Regola della prossimità (ideale per consegne rapide)

Il sistema sceglie automaticamente il magazzino più vicino all’indirizzo del cliente.

Vantaggi:

  • consegne più veloci

  • minori costi di spedizione

  • utile per servizio locale / urbano

B. Regola della priorità magazzino

Si definisce una gerarchia:

  1. magazzino online

  2. magazzino centrale

  3. punto vendita secondario

L’ordine viene assegnato al primo magazzino in grado di evaderlo completamente.

Ideale per eCommerce strutturati.

C. Regola del margine

Il sistema sceglie il magazzino in base al miglior costo d’acquisto del prodotto per aumentare il margine netto.

Perfetto quando i vari centri hanno accordi differenti con i fornitori o diverse condizioni di acquisto.

D. Regola disponibilità immediata / differita

Se alcuni magazzini hanno il prodotto ma con tempi di riassortimento diversi, entra in gioco la logica:

  • se disponibile subito → magazzino A

  • se disponibile tra 24h → magazzino B

  • se disponibile tra 48h → comunica al cliente la data di consegna differita

Sistema spesso usato con integratori, cosmesi e prodotti stagionali.

E. Split automatico dell’ordine

Le righe vengono divise tra più magazzini secondo regole predefinite.

Utilità:

  • riduzione dei tempi di gestione

  • ottimizzazione dei costi

  • miglior servizio al cliente

Esempio: 3 prodotti partono dal magazzino principale, 1 dal punto vendita.

3. Picking intelligente: come ridurre errori e velocizzare la preparazione

Quando un eCommerce farmacia cresce, la gestione manuale del picking non basta più.

Le logiche avanzate prevedono:

✔ Percorsi di picking ottimizzati

Riduzione dei tempi tramite mappatura del magazzino.

✔ Picking per ondate (Batch Picking)

Evasione simultanea di più ordini con percorso unico.

✔ Picking per priorità

Gli ordini urgenti o express hanno precedenza.

✔ Controlli automatici di coerenza

  • scadenze

  • lotti

  • prodotti soggetti a restrizioni

4. Previsioni di stock e rifornimento intelligente

Un vero sistema multi-magazzino non gestisce solo lo stock attuale: prevede lo stock futuro.

Con algoritmi ML (Prophet, ARIMA, regressioni) è possibile:

  • prevedere la domanda per punto vendita

  • ottimizzare i riordini

  • ridurre immobilizzi di magazzino

  • anticipare i picchi stagionali (influenze, pollini, solari, integratori sportivi)

Il risultato: meno rotture di stock e maggiore rotazione.

5. Integrazione con gestionale, robot di magazzino e fornitori

Per un sistema funzionante, tutti gli attori devono essere collegati:

  • gestionale farmacia (Wingesfar, Farma3, FarmaInCloud, ecc.)

  • robot di magazzino

  • marketplace e siti eCommerce

  • sistemi di spedizione

  • fornitori e centrali d’acquisto (PharmaClick, Comifar, Unifarma, ecc.)

L’integrazione bidirezionale consente di:

✔ inviare ordini ai fornitori automaticamente
✔ aggiornare lo stock senza ritardi
✔ sincronizzare prezzi e sostituzioni
✔ gestire più punti vendita senza errori

6. Benefici concreti per una farmacia multi-magazzino

Implementare un sistema avanzato porta vantaggi immediati:

  • −40% errori di picking

  • −30% scorte ferme

  • +20% margine grazie alla scelta del miglior magazzino

  • +50% velocità di evasione ordini

  • esperienza cliente più affidabile

Conclusioni

Le farmacie multi magazzino devono evolvere verso sistemi intelligenti di gestione dello stock per competere online e offline. Le logiche di multi-magazzino farmacia, la sincronizzazione real-time e gli algoritmi di scelta del magazzino sono oggi fondamentali per:

  • migliorare la redditività

  • garantire disponibilità reali e aggiornate

  • velocizzare il picking

  • offrire una customer experience più affidabile

Chi integra queste tecnologie oggi si assicura un vantaggio competitivo enorme nel mercato farmaceutico dei prossimi anni.

Se vuoi avere una consulenza per la tua farmacia online, contattaci utilizzando questo form