Nuova patch di sicurezza Adobe per Magento (APSB25-94): cosa cambia e cosa fare subito

Nuova patch di sicurezza Adobe per Magento APSB25-94

Ieri, 14 ottobre 2025, Adobe ha pubblicato un aggiornamento di sicurezza critico per Adobe Commerce / Magento Open Source con la Security Bulletin APSB25-94. (Centro di assistenza Adobe)
Questo aggiornamento risolve vulnerabilità che, se sfruttate, possono compromettere la sicurezza del tuo e-commerce: bypass di funzionalità di sicurezza, escalation di privilegi o esecuzione arbitraria di codice. (Centro di assistenza Adobe)

In questo articolo ti spiego in modo chiaro:

  • quali versioni sono coinvolte
  • quali vulnerabilità sono state corrette
  • i rischi concreti
  • cosa fare subito per mettere al sicuro il tuo sito

Versioni coinvolte / soggette alla patch

Le versioni affette includono (ma non si limitano a):

Adobe consiglia di aggiornare alla versione più recente disponibile per ciascuna linea supportata: ad esempio,


Dettaglio delle vulnerabilità corrette

L’aggiornamento APSB25-94 affronta vulnerabilità classificate “Critical” e “Important”. (Centro di assistenza Adobe)

Ecco le tipologie principali:

Tipo vulnerabilità Impatto Privilegi richiesti / note
Improper Access Control (bypass sicurezza) Può permettere a un attaccante di aggirare controlli di sicurezza Richiede autenticazione e privilegi amministrativi (Centro di assistenza Adobe)
Stored XSS (Cross-site Scripting) Possibile escalation di privilegi Richiede privilegi elevati, ma con possibilità di manipolare dati utente (Centro di assistenza Adobe)
Incorrect Authorization Bypass di autorizzazioni, accesso non previsto In alcuni casi può essere sfruttata anche senza privilegi elevati (Centro di assistenza Adobe)
Stored XSS con esecuzione arbitraria di codice Esecuzione di codice non autorizzato Necessita autenticazione / privilegi (Centro di assistenza Adobe)

Ad esempio, la CVE-2025-54263 è classificata come “Critical” per Improper Access Control, con un punteggio CVSS 8.8. (Centro di assistenza Adobe)
Oppure la CVE-2025-54264 è una vulnerabilità Stored XSS che può portare a escalation di privilegi. (Centro di assistenza Adobe)

Adobe evidenzia che al momento non risultano exploit in circolazione che stiano già sfruttando queste vulnerabilità attivamente nei sistemi reali. (Centro di assistenza Adobe)

Quali rischi concreti per il tuo e-commerce

Se il tuo sito Magento / Adobe Commerce non viene aggiornato:

  • Un attaccante con accesso (anche limitato) potrebbe superare controlli di sicurezza e ottenere privilegi amministrativi
  • Possibilità di iniettare codice maligno, modificare dati, manipolare ordini, rubare dati sensibili
  • Compromissione dell’integrità e reputazione del sito
  • Possibili sanzioni legate a normative di protezione dati (es. GDPR) se dati personali venissero esposti
  • Interruzione del servizio, perdita di fiducia da parte dei clienti

In sintesi: anche se non c’è evidenza di exploit in corso, il rischio è significativo soprattutto per siti con volumi di traffico, dati sensibili o che non adottano altri livelli di sicurezza (firewall, monitoraggio, backup).

Cosa fare subito (checklist di intervento)

  1. Valuta la versione corrente del tuo sito Magento / Adobe Commerce e verifica se rientra tra le versioni vulnerabili.
  2. Pianifica l’aggiornamento alla release correttiva raccomandata (ad esempio 2.4.8-p3, 2.4.9-alpha3, etc.) (Centro di assistenza Adobe)
  3. Esegui test in ambiente di staging prima di pushare in produzione — verifica che il tema, le estensioni e i moduli personalizzati siano compatibili.
  4. Backup completo del sito e del database prima di applicare la patch, per poter tornare indietro in caso di problemi
  5. Controllo post-patch: verifica i log di sistema, monitoraggio attività sospette, verifica delle funzionalità chiave
  6. Aggiorna le estensioni e i plugin di terze parti che potrebbero essere anch’essi vulnerabili
  7. Implementa misure difensive complementari, come Web Application Firewall (WAF), politiche di accesso, limitazioni di login, monitoraggio continuo
  8. Comunica la patch internamente al team tecnico e sensibilizza l’attenzione verso la sicurezza

Perché è importante agire subito

  • Le vulnerabilità classificate “Critical” vanno trattate senza indugio: se un attaccante dovesse individuare una via di exploit, il danno potrebbe essere immediato
  • Avere un sito aggiornato è un elemento di fiducia verso i clienti, specie quando trattiamo dati sensibili (pagamenti, informazioni personali)
  • È buona pratica di sicurezza: anche se non ci sono exploit noti al momento, non vuol dire che non ne possano nascere
  • Mantenere il software aggiornato è fondamentale per minimizzare la superficie di attacco

Conclusione

La patch Adobe APSB25-94 rappresenta un aggiornamento essenziale per la sicurezza di Magento / Adobe Commerce. Se gestisci un e-commerce basato su queste piattaforme, non rimandare l’aggiornamento: analizza subito la versione del tuo sito, prepara un’installazione in staging e applica con cautela le modifiche.

Se hai bisogno di supporto per gestire l’aggiornamento, testare compatibilità di estensioni, o mettere in sicurezza il tuo sistema, il nostro team è a disposizione.
Contattaci oggi per una consulenza o per pianificare l’upgrade in sicurezza.