Come usare le regole di prezzo per aumentare le vendite in Magento 2(Adobe Commerce)

Le regole di prezzo sono una delle leve più potenti di Adobe Commerce (Magento) per stimolare le vendite, aumentare il valore medio del carrello e fidelizzare i clienti.
Permettono di impostare sconti automatici e promozioni complesse basate su condizioni, coupon o segmenti di clientela. Esistono delle differenze tra la versione Adobe Cloud (EE) e la versione open source. Per le versioni open source e cloud esistono comunque dei moduli ben scritti che permettono delle configurazioni avanzate e non previste dal sistema di base. Inoltre è sempre possibile creare delle estensioni specifiche per le esigenze avanzate dei clienti.
In questa guida vedremo:
-
come funzionano le regole di prezzo nel dettaglio,
-
le differenze tra Open Source ed Enterprise (Adobe Commerce),
-
e le estensioni di terze parti che consentono strategie promozionali ancora più flessibili.
Tipi di Regole di Prezzo in Adobe Commerce
1. Catalog Price Rules
Si applicano direttamente al catalogo prodotti, modificando il prezzo visualizzato nel listino.
Esempio: “Sconto 20 % su tutti i prodotti della categoria Abbigliamento”.
2. Cart Price Rules
Si applicano nel carrello o al checkout, quando certe condizioni sono soddisfatte.
Esempio: “Spendi almeno 100 €, ottieni 10 € di sconto”, “Spedizione gratuita sopra gli 80 €”.
Differenze tra Adobe Commerce (Enterprise) e Open Source
Funzionalità | Open Source | Adobe Commerce (Enterprise) |
---|---|---|
Catalog Price Rules | ✅ Disponibili | ✅ Disponibili |
Cart Price Rules | ✅ Disponibili | ✅ Disponibili |
Regole di prezzo basate su segmenti cliente (Customer Segments) | ❌ Non disponibile | ✅ Possibile filtrare e applicare sconti in base a comportamenti o profili cliente |
Regole di prezzo avanzate per canali / store view multipli | Limitato (richiede condizioni manuali) | ✅ Supporto nativo multi-store e multi-canale |
Dynamic Blocks / Banner promozionali | ❌ Non disponibile | ✅ Puoi mostrare banner e messaggi legati alla regola di prezzo attiva |
Rule performance optimization (indexation) | Manuale | ✅ Più efficiente, con supporto per aggiornamenti incrementali |
Integration con Adobe Sensei e BI | ❌ | ✅ Analisi automatica dell’efficacia promozionale |
Report avanzati sulle promozioni | ❌ | ✅ Dashboard integrata nel modulo BI & Reports |
In sintesi: le funzioni base (catalog/cart price rules) sono le stesse, ma Adobe Commerce aggiunge intelligenza, segmentazione e analisi, ideali per strategie marketing data-driven.
Come Configurare una Regola di Prezzo
-
Vai su Marketing → Promozioni → Cart Price Rules → Add New Rule
-
Imposta nome, gruppo cliente, codice coupon, periodo di validità
-
Definisci condizioni (es. categoria, subtotale, quantità minima)
-
Imposta azioni (percentuale, importo fisso, spedizione gratuita, ecc.)
-
Testa la regola e monitora i risultati
Qui il link ufficiale adobe sulla gestione delle promozioni
Esempi pratici
Scenario | Regola suggerita |
---|---|
Spendi ≥ 100 €, ottieni 10 € di sconto | Cart Price Rule, Subtotal ≥ 100 , sconto fisso |
15 % su categoria “Accessori” | Catalog Rule, categoria = Accessori |
Spedizione gratuita sopra 80 € | Cart Rule, “Free Shipping = For matching items” |
Coupon 20 % per nuovi clienti | Cart Rule con coupon “WELCOME20”, gruppo cliente “Guest” |
“Compra 2 e prendi il 3° gratis” | Cart Rule con azione Buy X Get Y Free |
Estensioni di terze parti per potenziare le regole di prezzo
Le regole native di Magento sono robuste, ma spesso le aziende hanno esigenze più complesse: sconti combinati, bundle dinamici, prezzi a soglia, premi fedeltà, ecc.
Qui entrano in gioco i moduli di terze parti, che ampliano in modo significativo la flessibilità del sistema.
Esempi di moduli professionali
Modulo | Fornitore | Funzionalità chiave |
---|---|---|
Amasty Advanced Promotions | Amasty | Regole “Buy X Get Y”, combinazioni multiple, regole per attributi personalizzati, timer promozionali |
Mageplaza Special Promotions | Mageplaza | Sconti su bundle, prodotti correlati, o ordini ricorrenti |
Aheadworks Automatic Related Products | Aheadworks | Mostra prodotti correlati in base alle regole di prezzo attive |
Mirasvit Dynamic Pricing Rules | Mirasvit | Sconti dinamici basati su quantità, valore del carrello o storico cliente |
BSS Commerce Catalog Rule Conditions | BSS | Aggiunge nuove condizioni per le catalog price rule (brand, attributi multipli, data di creazione prodotto) |
🔧 Esempi di estensioni personalizzate
-
“Buy 3 get cheapest free” → combinazione di condizioni + estensione Amasty per calcolo automatico.
-
“Sconto progressivo” → sconto cresce con la quantità: 5 % su 3 pezzi, 10 % su 5, 15 % su 10.
-
“Sconto cumulativo mensile” → personalizzazione custom con cron job che valuta lo storico ordini del cliente.
-
“Sconto in base al metodo di pagamento” → regola personalizzata che valuta il payment method.
-
“Promozione VIP” → combinazione di segmenti cliente (solo Adobe Commerce) e regola di carrello con coupon personalizzato.
Best Practice
-
Evita troppe regole attive simultaneamente.
-
Controlla la priorità delle regole per prevenire conflitti.
-
Monitora i risultati con Adobe Commerce BI o strumenti esterni (GA4, PowerBI).
-
Combina le regole con automazioni e banner dinamici per massimizzare la conversione.
-
Se usi Open Source, considera un modulo avanzato come Amasty o Mirasvit per avvicinarti alle funzionalità Enterprise.
FAQ
1. Posso usare le regole di prezzo in Adobe Commerce Open Source?
Sì, ma con funzioni base. Per segmentazione cliente o promozioni multicanale servono estensioni o la versione Commerce.
2. Esistono moduli gratuiti per estendere le regole?
Alcuni moduli open source su GitHub (es. karliuka/m2.SmartCategory
, mage2pro/discount
) offrono condizioni aggiuntive. Tuttavia, per ambienti produttivi è meglio scegliere vendor affidabili.
3. Posso combinare più regole?
Sì, ma gestisci la priorità e l’opzione Stop Further Rules Processing per evitare sconti doppi.
4. Le regole di prezzo influiscono sulle performance?
Con molte regole attive o condizioni complesse, può esserci impatto. Attiva il caching e ottimizza la re-indicizzazione.
5. Posso integrare BI o automazioni?
Adobe Commerce (Enterprise) consente di collegare regole a Adobe Sensei, BI Reports o piattaforme esterne come Klaviyo, Mailchimp, HubSpot, creando automazioni intelligenti basate su trigger di prezzo.
Conclusione
Le regole di prezzo di Adobe Commerce sono uno strumento potente per pianificare strategie promozionali e incrementare il valore medio dell’ordine.
La versione Enterprise aggiunge intelligenza e automazione, mentre l’Open Source, se affiancata da estensioni di qualità, può raggiungere risultati comparabili con costi contenuti.
In entrambi i casi, una gestione attenta — con test A/B, metriche di conversione e analisi periodiche — può fare la differenza tra una promozione “che vende” e una che erode il margine.